
Apparecchi di contenzione
La contenzione serve alla stabilizzazione dei risultati del trattamento dopo la rimozione dell’apparecchio ortodontico. La contenzione deve durare almeno quanto la fase di trattamento attivo e, a volte, sono necessari tempi di contenzione molto più lunghi. Sono in uso diverse tecniche di contenzione. La scelta dell’apparecchio di contenzione (retainer) dipende dal tipo e dall’entità del movimento dentario precedente e deve tener conto del rischio di ricomparsa della malposizione dentaria.
I retainer fissi ostacolano l’igiene orale, per cui i pazienti con retainer adesivi vanno assistiti con la profilassi anti-carie.
I retainer mobili vanno portati all’inizio tutti i giorni, dopo circa due anni a giorni alterni e successivamente una o due volte la settimana.