Implantologia

Corona avvitata su impianto
Corona su impianto
Radice artificiale
Radice artificiale

Con il termine “impianto” si indica l’innesto nel corpo di materiale artificiale o umano, proprio o altrui (trapianto). L’implantologia odontoiatrica è prevalentemente incentrata sull’inserimento di radici artificiali nell’osso mascellare per la sostituzione di uno o più denti, oppure per l’ancoraggio di una protesi dentaria rimovibile. Per gli impianti dentali si utilizzano materiali metallici e non metallici.

Gli impianti possono:

  • sostituire singoli denti mancanti;
  • fungere da pilastri artificiali di ponti;
  • supportare protesi dentarie fisse o rimovibili.

I ponti supportati da impianti consentono di evitare protesi rimovibili nelle aree edentule. Per la sostituzione di singoli denti non è più necessario limare i denti sani adiacenti affinché fungano da pilastri. Gli impianti contribuiscono inoltre alla stabilizzazione delle protesi totali e, pertanto, al miglioramento della funzione masticatoria.